Questo Natale Repubblica ha tenuto su un coverage completo su quell'eventone che sono i 12 giorni di regali di Apple, come nemmeno su Pocketgamer o AppStore! Guardate:
![]() |
E' una notizia o pubblicità? |

Pochi mesi fa era accaduta la stessa cosa quando alcune foto di viral marketing finivano in home per dimostrare la diffusione capillare di iPad, presente persino in un'uscita pubblica di Obama (praticamente una fantasia erotica hipster). La seconda foto è qualcosa di veramente esilarante che la dice lunga sul rispetto dell'intelligenza dei lettori.
Ora prendiamo un esempio in ambito videoludico: il sito Jay is Games utilizza lo stratagemma dei post sponsorizzati per dare risalto alle pubblicità a pagamento rendendole più informative per i lettori e maggiormente remunerative per i clienti, senza rinunciare alla trasparenza che ci si aspetta da una testata professionale e leader nel suo campo.
Perché Jay is Games fa questo? Beh, perché se non lo facesse, i suoi lettori inzierebbero a dubitare di qualsiasi notizia o recensione ed il sito esporrebbe il fianco a rivali che potrebbero facilmente smontare la sua credibilità.
Quanta attenzione per un sito che pubblica esclusivamente notizie su stupidi giochini, vero?
Nessun commento:
Posta un commento